Comodo, pratico e senza complicazioni
I passeggeri possono concentrarsi sulla cosa più importante: il viaggio.
Al check-in pensiamo noi. Tu continua a fantasticare sul tuo viaggio, mentre noi svolgiamo tutte le operazioni per conto tuo. Basta indicare, all’atto della prenotazione, un recapito sul quale desideri ricevere la carta d’imbarco, e il gioco è fatto.
È importante fornire un recapito personale, indirizzo e-mail e telefono, al momento della prenotazione. In mancanza di queste informazioni non potremo inviare la carta d’imbarco.
Condizioni generali
Disponibilità del check-in automatico:
- passeggeri con prenotazione confermata;
- disponibile a partire da 24 ore prima della partenza del volo:
- se viaggi senza bagaglio puoi dirigerti direttamente alla porta d'imbarco;
- se viaggi con bagaglio devi consegnarlo presso i banchi di consegna dell’aeroporto Consulta qui gli orari;
- Per garantire la puntualità del volo, la porta d’imbarco chiude 30 minuti prima dell’orario di partenza.
Limitazioni al check-in automatico:
La legislazione di determinati paesi obbliga all'acquisizione di una serie di dati ulteriori. Solo nel caso in cui tali dati siano presenti nella prenotazione è possibile effettuare il check-in automatico. Ti consigliamo pertanto di indicare il maggior numero di informazioni possibile in fase di prenotazione.
Quando entri o esci dallo spazio Schengen è necessario fornire alcune informazioni aggiuntive, ad esempio i dati del passaporto. Consulta qui l’elenco dei paesi che aderiscono all'accordo di Schengen.
Informazioni Importanti
Ci sono aeroporti in cui la carta d’imbarco deve essere ritirata di persona al banco del check-in, anche se è stato effettuato il check-in online. In questi casi è necessario arrivare in aeroporto in anticipo per completare le procedure di check-in.