In questa pagina sono contenute informazioni importanti sugli articoli proibiti e/o soggetti a restrizioni che possono mettere a rischio la sicurezza dei passeggeri a bordo dei nostri aerei.
Esistono articoli considerati pericolosi che possono essere trasportati solo a condizioni particolari. Consultare il “Passenger Corner” di IATA per avere la lista completa degli articoli proibiti. Alcune condizioni potrebbero variare in base al paese e alla compagnia aerea. Per qualunque domanda contattare il nostro servizio clienti.
Tutti gli articoli trasportati devono essere destinati esclusivamente a uso personale e domestico, poiché il trasporto di articoli in quantità commerciali deve avvenire come Cargo.
Esistono articoli considerati pericolosi che possono essere trasportati solo a condizioni particolari. Consultare il “Passenger Corner” di IATA per avere la lista completa degli articoli proibiti. Alcune condizioni potrebbero variare in base al paese e alla compagnia aerea. Per qualunque domanda contattare il nostro servizio clienti.
Tutti gli articoli trasportati devono essere destinati esclusivamente a uso personale e domestico, poiché il trasporto di articoli in quantità commerciali deve avvenire come Cargo.
Armi per elettroshock, munizioni ed esplosivi
Armi per elettroshock
- Articolo proibito
Articoli contenenti esplosivi
- Articolo proibito
Dispositivi a effetto neutralizzante
- Articolo proibito
Munizioni
- Trasporto come bagaglio a mano: non ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: il trasporto deve avvenire all’interno di imballaggi sicuri. È consentito unicamente il trasporto di munizioni con codice di classificazione 1.4S (UN 0012 e UN 0014) in quantità non superiori ai 5 kg di peso lordo a persona. Le franchigie per più passeggeri non devono essere unite in uno o più imballaggi.
Batterie e dispositivi contenenti batterie o combustibile
Bagaglio contenente batterie
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: non ammesso;
- Condizioni: il trasporto di smart bag è consentito a condizione che le batterie siano rimovibili e che vengano rispettati i limiti di peso e dimensioni. Le smart bag sono ammesse come bagaglio da stiva a condizione che le batterie siano rimovibili e che vengano trasportate in cabina (rispettando i requisiti per le batterie di ricambio).
Sigarette elettroniche
Sigarette elettroniche e vaporizzatori simili, come ad esempio sigari elettronici e pipe elettroniche.
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: non ammesso;
- Condizioni: ciascun articolo dev’essere trasportato in sicurezza, adottando le misure preventive atte a evitare l’accensione involontaria. Detti articoli dovranno rimanere conservati per tutta la durata del volo. È assolutamente vietato fumare a bordo.
Batterie/pile di ricambio o libere
Batterie e pile alcaline, batterie metalliche al litio (fino a 2 grammi) o a ioni di litio (fino a 100Wh).
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso (previa autorizzazione per quantità superiori a 20 unità);
- Trasporto come bagaglio da stiva: non ammesso;
- Condizioni: gli articoli che fungono principalmente da fonte di energia, ad esempio le "power bank", sono considerate batterie di ricambio. Tutte le batterie, incluse le “power bank”, devono essere protette singolarmente in modo da evitare cortocircuiti e il loro uso in volo è proibito. Ciascun passeggero può trasportare un massimo di 20 batterie di scorta. Quantità superiori devono essere autorizzate.
Batterie al litio di ricambio o libere tra 100 e 160Wh o tra 2 e 8 grammi di contenuto di litio
Batterie al litio (tra 100Wh e 160 Wh per passeggero), Dispositivi Medici Elettronici Portatili (MPED) (contenuto di litio tra i due e gli otto grammi).
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: non ammesso;
- Condizioni: Ciascun passeggero può trasportare al massimo due batterie di ricambio. Le batterie di questo tipo devono essere protette singolarmente per evitare cortocircuiti. Le batterie da più di 160 Wh o da più di 8 grammi di contenuto di litio devono essere trasportate come Cargo.
Batterie di ricambio o sfuse, non soggette a fuoriuscita
Trasporto di batterie non soggette a fuoriuscita, con un massimo di 12V e 100Wh.
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: non ammesso;
- Condizioni: Ogni passeggero deve portare al massimo due batterie di riserva. Questo tipo di batterie deve essere protetto individualmente per evitare cortocircuiti. Le batterie che non rispettano questi limiti devono essere trasportate come Merce.
Dispositivi elettronici con batterie al litio inferiori a 100 Wh o a 2 grammi di contenuto di litio
I dispositivi elettronici portatili contenenti batterie metalliche al litio o a ioni di litio, inclusi i dispositivi medici come ad esempio concentratori di ossigeno portatili (POC) e dispositivi elettronici come videocamere, telefoni cellulari, computer portatili e tablet, quando trasportati per uso personale.
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso (previa autorizzazione per quantità superiori a 15 unità);
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso (previa autorizzazione per quantità superiori a 15 unità);
- Condizioni: Il contenuto di metallo di litio non deve superare i due grammi, mentre le batterie agli ioni di litio non devono superare i 100 Wh. Ciascun passeggero può trasportare un massimo di 15 dispositivi elettronici personali. I dispositivi trasportati nel bagaglio da stiva devono essere spenti e protetti da danni o dall’attivazione accidentale.
Dispositivi elettronici con batterie al litio tra 100 e 160Wh o tra 2 e 8 grammi di contenuto di litio
Batterie agli ioni di litio per dispositivi elettronici portatili, inclusi i dispositivi medici (tra 100 Wh e 160 Wh) e i Dispositivi Medici Elettronici Portatili (PMED) (con contenuto di litio tra i due e gli otto grammi).
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: È possibile trasportare dispositivi elettronici con batterie al litio tra 100 e 160 Wh o tra due e otto grammi di contenuto di litio. I dispositivi trasportati nel bagaglio da stiva devono essere spenti e protetti da danni o dall’attivazione accidentale. Le batterie da più di 160 Wh o di 8 grammi di contenuto di litio devono essere trasportate come Cargo.
Dispositivi elettronici portatili contenenti batterie a tenuta stagna
Dispositivi elettronici con batterie a prova di perdita (fino a 12V e 100Wh).
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: è possibile trasportare al massimo due batterie di ricambio. Le batterie non devono superare i 12 volt e i 100 watts/ora.
Articoli per il tempo libero alimentati a batteria (ad es. Hoverboard, e-bike,...)
- Articolo proibito
Droni
- Trasporto come bagaglio a mano: non ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: Il passeggero potrà trasportare il proprio drone nel bagaglio da stiva purché trasporti le batterie al litio nel drone stesso o, nel caso in cui le rimuovesse dal dispositivo, trasportandole nel bagaglio a mano.
Fornelli da campeggio e recipienti di combustibile
- Trasporto come bagaglio a mano: non ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: è consentito il trasporto di fornelli da campeggio e recipienti di combustibile che abbiano contenuto in precedenza del combustibile liquido infiammabile a condizione che il serbatoio di combustibile dell’apparecchio sia stato completamente svuotato e che successivamente siano state adottate tutte le misure per annullare qualunque pericolo.
Motori a combustione interna e celle a combustibile
- Articolo proibito
Celle a combustibile
Celle a combustibile che forniscono energia a dispositivi elettronici portatili (macchine fotografiche, telefoni cellulari, computer portatili e videocamere).
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: le celle a combustibile devono essere rimosse e trasportate in cabina come bagaglio a mano.
Sedie a rotelle e dispositivi per la mobilità con batterie
Dispositivi di ausilio alla mobilità con batterie a rischio di fuoriuscita
Sedie a rotelle con batterie e dispositivi per la mobilità similari con batterie a rischio di fuoriuscita.
- Trasporto come bagaglio a mano: non ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: le sedie a rotelle con batterie e i dispositivi per la mobilità similari con batterie a rischio di fuoriuscita possono essere trasportati a condizione che possano essere caricati, stivati, fissati e scaricati in posizione verticale. La batteria può rimanere installata nel dispositivo. I terminali della batteria devono essere protetti dal rischio di cortocircuito e nel caso di batterie del tipo non a tenuta stagna, esse devono essere poste in imballaggi idonei. Qualora la batteria sia fissata in maniera sicura alla sedia a rotelle o al dispositivo di ausilio alla mobilità può rimanere collocata nella sedia con i poli debitamente protetti.
Dispositivi di ausilio alla mobilità con batterie a tenuta stagna
Sedie a rotelle con batterie o dispositivi per la mobilità similari con batterie a tenuta stagna.
- Trasporto come bagaglio a mano: non ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: le sedie a rotelle con batterie e i dispositivi per la mobilità similari con batterie a tenuta stagna possono essere trasportati a condizione che possano essere caricati, stivati, fissati e scaricati in posizione verticale. La batteria può rimanere installata nel dispositivo. I terminali della batteria devono essere protetti dal rischio di cortocircuito.
È consentito il trasporto di un massimo di una batteria di ricambio supplementare conforme alle disposizioni Special Provision A67 (wet, non-spillable) o di due batterie conformi alle disposizioni Special Provisions A123 (dry battery) o A199 (nickel-metal hydride).
Dispositivi di mobilità con batterie al litio
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: La batteria agli ioni di litio deve essere rimossa e trasportata in cabina ove possibile. Se ciò non fosse possibile, la sedia a rotelle o dispositivo per l'assistenza alla mobilità può essere caricata nella stiva, adeguatamente fissata, con la batteria installata ma scollegata e coi terminali protetti contro i cortocircuiti.
Le batterie per queste sedie a rotelle non devono superare i 300 Wh o, per un dispositivo dotato di due batterie necessarie al funzionamento, ciascuna batteria non deve superare i 160 Wh. Al massimo è possibile trasportare in cabina una batteria di riserva da non più di 300 Wh o due batterie di riserva da non più di 160 Wh l’una.
Cartucce di gas compresso, bombole e aerosol
Aerosol non infiammabili, non tossici
- Trasporto come bagaglio a mano: non ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: la quantità liquida totale di articoli medicali o per l’igiene non radioattivi e non infiammabili e aerosol non tossici non deve superare 2 chilogrammi o 2 litri e la quantità liquida di ciascun articolo non deve superare 0,5 chilogrammi o 0,5 litri. Le valvole di scarico degli aerosol devono essere protette da coperchio o da altri mezzi atti a evitare il rilascio accidentale del contenuto. Aerosol non infiammabili e non pericolosi destinati a uso sportivo o personale.
Cartucce di gas piccole e non infiammabili
- Articolo proibito
Cartucce a gas in vari articoli sportivi.
- Vietato
Il trasporto di articoli sportivi è consentito solo se non è installata alcuna cartuccia a gas.
Zaini per il salvataggio in caso di valanga
- Articolo proibito
Modellatori per capelli contenenti idrocarburo gassoso
Modellatori per capelli contenenti idrocarburo gassoso.
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: è consentito il trasporto di un modellatore per capelli per passeggero, ma ne è assolutamente vietato l’utilizzo a bordo. L’articolo dev’essere debitamente protetto. Non è consentito il trasporto di gas di rifornimento.
Bombole di gas per protesi
Piccole bombole di gas non infiammabile e non tossico per il funzionamento di protesi meccaniche.
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: è consentito il trasporto di piccole bombole di gas non infiammabile e non tossico per il funzionamento di protesi meccaniche, incluse anche le bombole di riserva necessarie considerata la durata del volo.
Uso scientifico, professionale e personale
Prodotti medicali e per l’igiene (non radioattivi)
Prodotti medicali e per l’igiene (inclusi aerosol) non radioattivi come lacche, profumi, colonie e medicinali contenenti alcol.
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: la quantità liquida totale di tutti i prodotti medicali o per l’igiene non radioattivi e di aerosol non infiammabili e non tossici non deve superare due chilogrammi o due litri e la quantità liquida di ciascun articolo singolo non deve superare 0,5 chilogrammi o 0,5 litri. Le valvole di scarico degli aerosol devono essere protette da coperchio o da altri mezzi atti a evitare il rilascio accidentale dei contenuti.
Articoli che producono calore
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: è consentito il trasporto di articoli che producono calore o di attrezzature a batterie capaci di produrre calore estremo in grado di provocare un incendio se attivate (torce subacquee e attrezzi da saldatura) a condizione che il componente della batteria che sviluppa calore sia imballato separatamente così da evitare l’attivazione durante il trasporto. Le batterie eventualmente rimosse devono essere protette contro il rischio di cortocircuito.
Bevande alcoliche - volume dal 24 al 70% di alcol
- Trasporto come bagaglio a mano: consentito quando le autorità locali lo consentono:
1) Se acquistati fuori dall'aeroporto è necessario rispettare i limiti di trasporto dei liquidi a bordo.
2) Se acquistati nei negozi duty free (all'interno dell'aeroporto) vanno rispettate le regole delle autorità locali della destinazione finale. - Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: è consentito il trasporto di bevande contenenti un volume di alcol superiore al 24% e inferiore al 70%. Ciascun passeggero può trasportare al massimo un totale di 5 litri. Tutte le bevande devono essere trasportate negli imballaggi originali.
Bevande alcoliche - più del 70% di alcol
- Articolo proibito
Dispositivi di permeazione
- Articolo proibito
Imballaggi isotermici contenenti nitrogeno liquido/ azoto incorporato refrigerato
Imballaggi isotermici contenenti nitrogeno liquido refrigerato.
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: è consentito il trasporto di imballaggi isotermici contenenti nitrogeno liquido refrigerato ("dry shipper"), totalmente assorbito da materiale poroso, contenenti esclusivamente merci non pericolose.
Attrezzature di monitoraggio di agenti chimici
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: è consentito il trasporto di attrezzature per il monitoraggio di agenti chimici purché effettuato da personale debitamente abilitato in possesso di una dichiarazione dettagliata sull’articolo trasportato.
Attrezzature per paracadutismo
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: il trasporto di attrezzature per paracadutismo dev’essere effettuato con il Dispositivo Automatico di Apertura disattivato. Qualora vi siano batterie, queste devono essere disconnesse e i poli isolati.
I fertilizzanti, insetticidi, vernici, sostanze ossidanti
- Articolo proibito
Fiammiferi e piccoli accendini
- Articolo proibito
Ghiaccio secco
Ghiaccio secco (biossido di carbonio allo stato solido), utilizzato per imballare articoli deperibili o considerati pericolosi.
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: necessita di autorizzazione;
- Condizioni: è consentito il trasporto di ghiaccio secco in quantità non superiori a 2,5 kg a persona, purché il bagaglio (imballaggio) consenta il rilascio di anidride carbonica. Il bagaglio da stiva dovrà essere contrassegnato dalla dicitura "ghiaccio secco" oppure "biossido di carbonio, solido", con l’indicazione del peso netto del ghiaccio secco o della presenza di non più di 2,5 kg di ghiaccio secco.
Lampade
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso.
- Condizioni: il trasporto deve avvenire nell’imballaggio originale e l’articolo dev’essere destinato a uso domestico.
Valigie di sicurezza
- Articolo proibito
Materiali magnetici
Materiali magnetici che non causino una variazione di più di 2 gradi in una bussola.
- Trasporto come bagaglio a mano: ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: per verificare l’idoneità al trasporto, posizionare i materiali a terra con una bussola a circa 2 metri dalla superficie dell’imballaggio, verificare se la bussola rileva una variazione superiore a 2 gradi. Nel caso gli articoli magnetici provochino un spostamento dell’ago della bussola superiore ai 2 gradi, non potranno essere trasportati
Dispositivi medici
Bombole di ossigeno o di aria allo stato gassoso
- Articolo proibito
Campioni non infettivi in liquidi infiammabili
- Articolo proibito
Pacemaker cardiaci radioisotopici
- Articolo proibito
Termometri e barometri con mercurio
- Trasporto come bagaglio a mano: necessita di autorizzazione;
- Trasporto come bagaglio da stiva: non ammesso;
- Condizioni: è consentito il trasporto di termometri e barometri a mercurio, purché effettuato da un rappresentante del servizio meteorologico nazionale o di altre agenzie ufficiali. Gli articoli devono essere imballati in un imballaggio esterno resistente, con rivestimento a tenuta stagna o sacco a prova di perdite in materiale resistente al mercurio per evitare la fuoriuscita di mercurio dall’imballaggio indipendentemente dalla posizione.
Termometri medici o clinici
- Trasporto come bagaglio a mano: non ammesso;
- Trasporto come bagaglio da stiva: ammesso;
- Condizioni: a ciascun passeggero è consentito il trasporto di un termometro medico o clinico contenente mercurio destinato a uso personale. L’articolo dev’essere trasportato nella sua custodia di protezione.
Complete list of forbidden items
Cabin Baggage
Workmen's tools - tools capable of being used either to cause serious injury or to threaten the safety of aircraft, including:
Hold Baggage
Explosives and incendiary substances and devices - explosives and incendiary substances and devices capable of being used to cause serious injury or to pose a threat to the safety of aircraft, including:
Note: The Airline will assure information to passengers regarding forbidden items before admission and registration (check-in)
See here the full list of Forbidden Items and Articles in the cabin and in the hold.
Guns, firearms and other devices that discharge projectiles - devices capable, or appearing capable, of being used to cause serious injury by discharging a projectile, including:
- firearms of all types, such as pistols, revolvers, rifles, shotguns,
- toy guns, replicas and imitation firearms capable of being mistaken for real weapons,
- component parts of firearms, excluding telescopic sights,
- compressed air and CO2 guns, such as pistols, pellet guns, rifles and ball bearing guns,
- signal flare pistols and starter pistols,
- bows, cross bows and arrows,
- harpoon guns and spear guns,
- slingshots and catapults;
Stunning devices - devices designed specifically to stun or immobilise, including:
- devices for shocking, such as stun guns, tasers and stun batons,
- animal stunners and animal killers,
- disabling and incapacitating chemicals, gases and sprays, such as mace, pepper sprays, capsicum sprays, tear gas, acid sprays and animal repellent sprays;
Objects with a sharp point or sharp edge - objects with a sharp point or sharp edge capable of being used to cause serious injury, including:
- items designed for chopping, such as axes, hatchets and cleavers,
- ice axes and ice picks, — razor blades, — box cutters,
- knives with blades of more than 6 cm,
- scissors with blades of more than 6 cm as measured from the fulcrum,
- martial arts equipment with a sharp point or sharp edge,
- swords and sabres;
- crowbars,
- drills and drill bits, including cordless portable power drills,
- tools with a blade or a shaft of more than 6 cm capable of use as a weapon, such as screwdrivers and chisels,
- saws, including cordless portable power saws,
- blowtorches, — bolt guns and nail guns;
- baseball and softball bats;
- clubs and batons, such as billy clubs, blackjacks and night sticks,
- martial arts equipment;
- ammunition,
- blasting caps,
- detonators and fuses,
- replica or imitation explosive devices,
- mines, grenades and other explosive military stores,
- fireworks and other pyrotechnics,
- smoke-generating canisters and smoke-generating cartridges,
- dynamite, gunpowder and plastic explosives.
Hold Baggage
Explosives and incendiary substances and devices - explosives and incendiary substances and devices capable of being used to cause serious injury or to pose a threat to the safety of aircraft, including:
- ammunition,
- blasting caps,
- detonators and fuses,
- mines, grenades and other explosive military stores,
- fireworks and other pyrotechnics,
- smoke-generating canisters and smoke-generating cartridges,
- dynamite, gunpowder and plastic explosives.
See here the full list of Forbidden Items and Articles in the cabin and in the hold.
Note importanti
La potenza watt/ora (Wh) può essere calcolata moltiplicando il voltaggio (V) per il numero di ampere/ora (Ah). Es: 12V x 5Ah = 60WH [V x mAh / 1000].
È vietato il trasporto in cabina di sostanze in polvere di peso uguale o superiore ai 350 g. Sono esclusi dal divieto gli articoli prescritti per motivi medici, il latte in polvere per neonati, i resti umani e i recipienti con prodotti in polvere acquistati nelle aree Duty Free, purché posti all’interno di sacchetti in grado di evidenziare eventuali manomissioni (Secure Tamper Evident Bag - STEB) debitamente sigillati.
Per i voli da e per gli Stati Uniti potrebbero essere effettuati nuovi controlli del bagaglio a mano e l’ispezione approfondita delle calzature e degli apparecchi elettrici ed elettronici trasportati. Ricordiamo che per queste destinazioni è assolutamente vietato il trasporto di accendini, sia nel bagaglio a mano sia nel bagaglio da stiva.
I liquidi possono essere trasportati a bordo solo se riposti in contenitori di capacità non superiore a 100 ml e per un totale complessivo di 1 litro a passeggero. I contenitori devono essere inseriti all’interno di un sacchetto di plastica trasparente dotato di sistema di chiusura e di apertura semplice e di dimensioni non superiori a 19cm x 20cm.
Si vedano tutte le restrizioni relative al trasporto di liquidi, aerosol e gel qui.
Per richiedere l’autorizzazione al trasporto di un articolo o per qualunque domanda contattare il nostro servizio clienti.
È vietato il trasporto in cabina di sostanze in polvere di peso uguale o superiore ai 350 g. Sono esclusi dal divieto gli articoli prescritti per motivi medici, il latte in polvere per neonati, i resti umani e i recipienti con prodotti in polvere acquistati nelle aree Duty Free, purché posti all’interno di sacchetti in grado di evidenziare eventuali manomissioni (Secure Tamper Evident Bag - STEB) debitamente sigillati.
Per i voli da e per gli Stati Uniti potrebbero essere effettuati nuovi controlli del bagaglio a mano e l’ispezione approfondita delle calzature e degli apparecchi elettrici ed elettronici trasportati. Ricordiamo che per queste destinazioni è assolutamente vietato il trasporto di accendini, sia nel bagaglio a mano sia nel bagaglio da stiva.
I liquidi possono essere trasportati a bordo solo se riposti in contenitori di capacità non superiore a 100 ml e per un totale complessivo di 1 litro a passeggero. I contenitori devono essere inseriti all’interno di un sacchetto di plastica trasparente dotato di sistema di chiusura e di apertura semplice e di dimensioni non superiori a 19cm x 20cm.
Si vedano tutte le restrizioni relative al trasporto di liquidi, aerosol e gel qui.
Per richiedere l’autorizzazione al trasporto di un articolo o per qualunque domanda contattare il nostro servizio clienti.